Diverticoli, cosa sono?

I diverticoli sono piccole sacche che si formano sulla parete del colon, in particolare nella parte chiamata sigma. Si tratta di una condizione molto comune, soprattutto dopo i 50 anni, e spesso viene scoperta per caso, magari durante un esame di routine. Nella maggior parte dei casi, i diverticoli non causano alcun sintomo e convivono tranquillamente con chi li ha. Tuttavia, in alcune situazioni, possono provocare disturbi come stitichezza, dolore addominale o la presenza di sangue nelle feci.

Quando i diverticoli diventano un problema

Sebbene i diverticoli di per sé non siano pericolosi, la loro grandezza può fare la differenza. Più sono grandi, maggiore è il rischio che possano infiammarsi o, nei casi più gravi, perforarsi, dando origine a una condizione chiamata diverticolite. Quando l’infiammazione si manifesta, i sintomi diventano più evidenti: dolore addominale intenso, febbre e disturbi intestinali. Nei casi più lievi, la diverticolite può essere trattata con antibiotici e una dieta specifica, mentre nelle situazioni più serie può rendersi necessario il ricovero ospedaliero e, in rari casi, anche un intervento chirurgico.

Come prevenire i problemi legati ai diverticoli

La buona notizia è che si può fare molto per prevenire le complicanze dei diverticoli e mantenere l’intestino in salute. Ecco alcuni consigli utili:

  • Seguire una dieta ricca di fibre, consumando frutta, verdura, legumi e cereali integrali per favorire la regolarità intestinale.
  • Bere molta acqua, perché le fibre da sole non bastano: devono essere accompagnate da una corretta idratazione per svolgere al meglio la loro funzione.
  • Evitare la stitichezza, cercando di mantenere un’alimentazione equilibrata e facendo movimento ogni giorno.
  • Sottoporsi a controlli periodici, specialmente se si avvertono sintomi persistenti o se si ha una storia familiare di malattia diverticolare.

I diverticoli, quindi, sono una condizione molto diffusa e generalmente benigna, ma è fondamentale prendersene cura con uno stile di vita sano e qualche accorgimento in più. Presso il Centro Medico De Ruvo, la Dott.ssa Laura Franzosi, specialista in Gastroenterologia, è a disposizione per valutazioni approfondite e percorsi di prevenzione personalizzati. Prenota una visita per prenderti cura della tua salute intestinale!


Contatti

info@centroderuvo.it

Telefono: +39 0322 230265

Fax: +39 0322 542829

Prenota visita

Orari dello studio

Lunedì - Venerdì dalle 8.00 alle 20.00

Via Monte Rosa 30, Paruzzaro (NO)

Dove siamo

Contatti

info@centroderuvo.it

Telefono: +39 0322 230265

Fax: +39 0322 542829

Prenota visita

Orari dello studio

Lunedì - Venerdì dalle 8.00 alle 20.00

Via Monte Rosa 30, Paruzzaro (NO)

Dove siamo
Dove siamo Chiama