Il centro offre un’ampia varietà di programmi e servizi per recuperare la normale funzionalità muscolo-scheletrica in seguito a trauma, intervento chirurgico o patologie di tipo ortopedico, sia da sovraccarico funzionale negli atleti che degenerative (artrosi). L’obiettivo preminente è quello di ottimizzare i tempi di recupero per ogni tipo di patologia.
I pazienti vengono sottoposti ad una visita da parte di un medico ortopedico, di un medico fisiatra o di un medico sportivo per mettere a punto il programma di trattamenti più adeguato e controllarne il risultato.
Il programma di riabilitazione viene gestito in ambienti diversi:
-
- Cabina Box, un ambiente riservato ed esclusivo per effettuare trattamenti e massaggio terapeutico.
- Palestra, ampia ed accogliente dotata delle più moderne attrezzature e tecnologie per il recupero funzionale: rieducazione motoria attiva e passiva; rieducazione propiocettiva; rieducazione isometrica e isotonica. Un’area della palestra è riservata ai corsi in piccoli gruppi di ginnastica posturale, back school, pilates e ginnastica correttiva.
Terapie fisiche strumentali di ultima generazione per ridurre il dolore e il gonfiore
-
- Ultrasuoni
- Laserterapia
- Magnetoterapia
- PST
- Elettroterapia (ionoforesi, tens, compex, correnti interferenziali e diadinamiche)
- Terapia Bemer
- Tecarterapia
- Onde d’urto extracorporee eseguite dal medico specialista
Tecniche manuali per recuperare la flessibilità, la forza, la resistenza, la propiocettività e la funzione
-
- Massaggio terapeutico
- Kinesi passiva
- Esercizi funzionali assistiti
- Kinesi riabilitativa sportiva
- Rieducazione posturale globale (R.P.G.)
- Back School / Neck school
- Rinforzo muscolare
- Tecarterapia
- Rieduzaione strumentale
- Ginnastica propiocettiva (tavola computerizzata “Lybra”)
Tecniche di immobilizzazione statiche o dinamiche (bendaggi funzionali e tutori).