Lesioni tendinee e muscolari: i benefici del trattamento con il plasma ricco di piastrine (PRP)

Negli ultimi anni, il trattamento con il plasma ricco di piastrine (PRP) si è affermato come una delle tecniche più innovative e promettenti per favorire la rigenerazione e la guarigione di lesioni tendinee e muscolari. Questa terapia sfrutta i fattori di crescita rilasciati dalle piastrine per stimolare i processi naturali di riparazione del corpo, offrendo una valida alternativa o complemento ai trattamenti convenzionali.

Cos’è il PRP e come funziona?

Il PRP si ottiene mediante un semplice prelievo di sangue venoso, successivamente sottoposto a centrifugazione per separare i componenti e ottenere un concentrato piastrinico. Questo concentrato viene poi applicato direttamente nella zona lesionata, rilasciando numerosi fattori di crescita capaci di:

  • Stimolare la replicazione cellulare,
  • Promuovere la formazione di nuovi vasi sanguigni,
  • Facilitare la sintesi di collagene,
  • Favorire il differenziamento cellulare.

Grazie a questi meccanismi, il PRP supporta il naturale processo di rigenerazione tissutale, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti alle aree danneggiate.

PRP nelle lesioni tendinee

Le lesioni tendinee, come le tendinopatie croniche, rappresentano una sfida terapeutica, soprattutto nei casi in cui i trattamenti tradizionali (fisioterapia, laser, ultrasuoni, FANS o onde d’urto) non risultano efficaci. In questi casi, il PRP offre un’opzione terapeutica minimamente invasiva, spesso in grado di evitare o ritardare un intervento chirurgico.

Il PRP stimola i tendini lesionati a ripararsi in modo più rapido ed efficace, migliorando la vascolarizzazione locale e riducendo l’infiammazione. È indicato, ad esempio, per:

  • Epicondilite (gomito del tennista),
  • Tendinite rotulea,
  • Fascite plantare,
  • Lesioni della cuffia dei rotatori.

PRP nelle lesioni muscolari

Anche per le lesioni muscolari, il PRP si dimostra una soluzione valida. Gli infortuni muscolari, frequenti negli sportivi, possono beneficiare della capacità del PRP di accelerare la riparazione dei tessuti, ridurre il dolore e abbreviare i tempi di recupero. Questo trattamento è particolarmente indicato per lesioni di grado moderato o grave, favorendo una rigenerazione muscolare più rapida e omogenea.

I benefici del PRP per sportivi e non solo

Grazie alla sua efficacia e alla natura poco invasiva, il PRP è diventato una scelta popolare tra gli sportivi professionisti e amatoriali per la gestione di infortuni tendinei e muscolari. Tuttavia, il trattamento è adatto anche a chiunque voglia migliorare la qualità della propria guarigione, specialmente in presenza di:

  • Lesioni croniche o difficilmente trattabili,
  • Necessità di una ripresa funzionale rapida,
  • Intolleranza ai trattamenti farmacologici convenzionali.

PRP e prevenzione chirurgica

Uno degli aspetti più rilevanti del PRP è la sua capacità di ritardare o prevenire interventi chirurgici. Ad esempio, nel caso di tendinopatie croniche o lesioni muscolari gravi, il PRP dovrebbe essere considerato come opzione intermedia prima di ricorrere al bisturi. Questo approccio consente di ridurre i tempi di inattività e migliorare significativamente la qualità di vita del paziente.

Affidati agli esperti del Centro Medico De Ruvo

Al Centro Medico De Ruvo, una valutazione ortopedica accurata è il primo passo per diagnosticare e trattare efficacemente patologie traumatiche o da sovraccarico funzionale. I nostri specialisti in ortopedia e traumatologia, con competenze avanzate in ambito chirurgico, offrono un inquadramento diagnostico e terapeutico personalizzato, garantendo i più alti standard di qualità. Per scoprire se il trattamento con PRP può essere la soluzione ideale per il tuo caso, prenota una consulenza con i nostri esperti.


Contatti

info@centroderuvo.it

Telefono: +39 0322 230265

Fax: +39 0322 542829

Prenota visita

Orari dello studio

Lunedì - Venerdì dalle 8.00 alle 20.00

Via Monte Rosa 30, Paruzzaro (NO)

Dove siamo

Contatti

info@centroderuvo.it

Telefono: +39 0322 230265

Fax: +39 0322 542829

Prenota visita

Orari dello studio

Lunedì - Venerdì dalle 8.00 alle 20.00

Via Monte Rosa 30, Paruzzaro (NO)

Dove siamo
Dove siamo Chiama